No Logo
Published venerdì, ottobre 27, 2006 by Blogger Culturale | E-mail this post
QUANDO LE STRATEGIE DI MARKETING SONO ADOTTATE NEL SETTORE DEI BBCC NASCONO IDEE INNOVATIVE AL CONFINE CON IL BIZZARRO. DAI DIRIGENTI DEL MIBAC, DAI SOPRINTENDENTI, AGLI ASSESSORI ALLA CULTURA, TUTTI SI SONO IMPROVVISATI ESPERTI IN MARKETING E COMUNICAZIONE. TUTTI HANNO AVUTO L'ASPIRAZIONE A DIVENTARE DEI PROVETTI "MARKETTARI". DA QUESTE TESTE D'UOVO SONO CONCEPITI I LOGHI, QUALCUNO DIREBBE BRAND, CHE COMUNICANO L'IMMAGINE E L'IDENTITA' DEL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE. IN QUESTO POST HO SELEZIONATO ALCUNI DEI LOGHI PIU' BRUTTI IN ASSOLUTO CHE POPOLANO IL SETTORE. LASCIO A VOI DECIDERE QUALE DI QUESTI SIA IL PEGGIORE. SE AVETE VOGLIA INVIATEMI ALTRI LOGHI, ANZI PER MEGLIO DIRE INVIATEMI ALTRI NO-LOGHI.
MiBAC

Scavi di Ostia

Museo Egizio di Torino

Soprintendenza di Napoli

Soprintendenza Archeologica di Roma

Soprintendenza di Pisa

Progetto Magnifico

Musei Civici Venziani

Cultural WEB

Soprintendenza Archeologica di Bologna

Dipartimento Cultura Provincia di Viterbo
(quelle dita messe in quel modo cosa vi lasciano immaginare?)

Reggia di Caserta

Gemellaggio Culturale Italia - Cina
Ciao Ciao - Cin Cin
Ciao Blogger a me fa schifo quello del MiBAC
IO TROVO CHE IL PIU' BRUTTO SIA QUELLO DEL MIBAC, A SEGUIRE QUELLO DI VITERBO. LE MANI MESSE IN QUEL MODO EVOCANO UNA VAGINA
Bello! ( o meglio... bruttissimo!! il logo Italia-Cina non ha eguali...)
perchè non li segnali in lista musei-it?
Ciao
Giuliano
Ma quello di pisa è un arcobaleno
hai ragione: sono bruttini.
ma anche una rinfrescatina alla grafica di questo blog non sarebbe una cattiva idea
:-)
vogliamo parlare dei siti internet delle soprintendenze?
un bambino di 10 anni con dreamweaver saprebbe fare molto meglio e purtroppo non sono solo esteticamente orrendi ma non sono nè aggiornati nè rispecchiano criteri di usabilità...non mi stupisco che i logo facciano schifo...